Le nostre sedi
Sede principale della Biblioteca giuridica "A. Cicu" - via Zamboni 27/29
La Biblioteca Giuridica Antonio Cicu è un luogo dedicato allo studio e alla ricerca. Possono accedervi tutti coloro che abbiano necessità di avvalersi dei suoi servizi per motivi di studio o di ricerca.
I servizi della Biblioteca sono erogati a favore di docenti, ricercatori, studenti e personale tecnico-amministrativo dell'Ateneo a sostegno della didattica e della ricerca.
Tali servizi sono fruibili, nei limiti previsti dal Regolamento, anche dai cittadini iscritti alle biblioteche del Polo bolognese del Servizio bibliotecario nazionale.
Sede distaccata della Biblioteca giuridica "A. Cicu" - viale Filopanti 9
La sede distaccata di viale Filopanti 9 rende disponibili, nel rispetto del protocollo anticovid, 22 posti di lettura e 4 computer per la ricerca. Si trovano qui le riviste con collocazione FILOPANTI che possono essere consultate previo accordo con il personale della Biblioteca della sede di via Zamboni 27/29.
Le sale di lettura sono aperte dal lunedì al venerdì dalle 8:30 alle 18:45.
Sabato e domenica chiuso.
Sezione specializzata in informatica giuridica e bioetica - CIRSFID - via Galliera 3
La sezione è chiusa fino a nuova comunicazione. Per informazioni si prega di contattare la sede di via Zamboni.
Si consiglia di controllare sempre l'eventuale segnalazione di variazioni negli avvisi.
Sezione specializzata in diritto amministrativo - SPISA - via Belmeloro 10
La sezione SPISA è specializzata in discipline giuridiche pubblicistiche (in particolare diritto amministrativo, costituzionale, comparato, regionale e degli enti locali) con riguardo sia ai profili generali sia agli aspetti settoriali (appalti pubblici, urbanistica, sanità, ambiente, edilizia ecc.).
Il patrimonio documentario garantisce una copertura bibliografica completa, incentrata sulle esigenze della ricerca e della didattica, con testi a partire dal 1958 e raccolte di periodici cartacei e su supporto elettronico, nonché banche dati on line.
L'accesso alla Biblioteca è consentito, nel rispetto degli orari di apertura:
- agli studenti e ai laureandi in materie pubblicistiche delle Facoltà di Giurisprudenza, Scienze politiche, Economia, Scienze motorie dell'Università di Bologna, nonché ai laureandi appartenenti ad altre Facoltà dell'Ateneo bolognese;
- agli allievi del Corso di specializzazione in Diritto amministrativo e dei Master organizzati dalla Scuola, nonché agli iscritti alle Scuole di specializzazione per le professioni legali;
- agli studenti Erasmus;
- a docenti, studiosi, ricercatori, dottorandi e collaboratori di cattedra anche non residenti a Bologna o stranieri;
- a magistrati, dipendenti della P.A., professionisti del diritto, praticanti legali.
I laureandi provenienti da altri Atenei devono presentare una malleveria firmata da un docente o un ricercatore in servizio presso l'Università di appartenenza.
Gli studenti Erasmus possono utilizzare i servizi a disposizione della generalità degli utenti, fatta eccezione per quello di prestito. Tutti i materiali presenti sono consultabili negli orari di apertura ella Biblioteca.
Non è permesso utilizzare gli spazi della Biblioteca come sale studio.
Argomenti correlati
Contatti
Biblioteca giuridica A. Cicu - sede principale
Via Zamboni 27/29
40126 - Bologna - Italia
tel: (+39) 051 2099635
tel: (+39) 051 2099626
fax: (+39) 051 2086037
sabato 8:30-13:30
lunedì - giovedì 8:30-17:00
venerdì 8:30-14:00
sabato 8:30-13:30
Biblioteca giuridica A. Cicu - sede distaccata
Viale Filopanti 9
40126 - Bologna - Italia
tel: (+39) 051 2094290
Sezione specializzata in informatica giuridica e bioetica - CIRSFID
Via Galliera 3
40121 - Bologna - Italia
tel: (+39 ) 051 277220
Si consiglia di controllare sempre l'eventuale segnalazione di variazioni negli avvisi.
Sezione specializzata in diritto amministrativo - SPISA
Via Belmeloro 10
40125 - Bologna - Italia
tel: (+39) 051 2094064
fax: (+39) 051 2094060
sabato 8:00-13:00
Per prestiti e restituzioni è richiesta la prenotazione via mail.