Sostieni la biblioteca
Sostieni la rotta della Biblioteca verso l'informazione giuridica!
La Biblioteca Giuridica "Antonio Cicu" ha assunto nei decenni, grazie alle dimensioni ragguardevoli del suo patrimonio librario e documentario, un ruolo di primo piano a livello europeo nella documentazione giuridica. La sua utenza, reale e potenziale, comprende tutta la comunità degli operatori del diritto.
L'ambito della conoscenza giuridica per l'accademico e il professionista è sempre di più un oceano mondiale, in continua agitazione e trasformazione, che ha bisogno di una bussola per non perdere la rotta.
Ma le sfide non si fermano qui: l'Università si sta aprendo sempre più a una dimensione internazionale, ospitando docenti, ricercatori e studenti da ogni parte del mondo, che hanno necessità di procurarsi documentazione aggiornata ed esauriente a livello globale.
Questo vuol dire acquisire una quantità sempre crescente di libri, riviste, banche dati, e-book in lingua italiana e straniera.
Investire nella documentazione, investire nei servizi: solo così la bussola del diritto può svolgere la sua funzione nel vasto mare dell'informazione giuridica globale.
Una donazione è un sostegno a questo notevole sforzo per non perdere la bussola del diritto.
NAVIGA CON NOI!
Le donazioni all'Università sono fiscalmente deducibili dal reddito ai fini del calcolo dell'imposta sul reddito delle persone fisiche (IRPEF) e dell'imposta sul reddito delle società (IRES), conformemente alla normativa vigente applicabile (V., per es., art. 10 , co. 1 lett. l-quater e art. 100, co. 2, lett. a) del Testo unico delle imposte sul reddito, d.p.r. n. 917/1986, nonché art. 1, co. 353, della legge n. 266/2005).
Argomenti correlati
- Galleria - Tra antico e moderno
- Un viaggio virtuale nella Biblioteca
Documenti
-
Donazioni - Lettera di intenti [211 KB]
-
Donazioni - Come si dona [137 KB]
Contatti
Mirella Mazzucchi
Cat. EP - area biblioteche
ABIS - Settore Biblioteca giuridica "Antonio Cicu"
Bologna (BO)
tel: +39 051 20 9 9685